WEEKEND "VENGO AL VOLO"
Un gruppo di ragazzi, un desiderio nel cuore, un luogo dove incontrarsi... sono gli ingredienti giusti per un percorso di formazione in preparazione alla partenza per la missione. Quale? Non importa la meta, ma le belle relazioni che ci arricchiranno. Il progetto "VENGO AL VOLO", organizzato dal centro missionario della diocesi di Forlì, prepara attraverso una serie di incontri mensili a vivere un tempo di missione in diverse parti del mondo, dall'Africa all'America, passando attraverso l'Europa. Il team del Centro Missionario Diocesano è composto da diverse persone laiche impegnate e consacrate di diverse congregazioni con esperienza missionaria, un'esperienza che non può rimanere chiusa nel proprio cuore, ma deve contagiare tante persone desiderose di fare della propria vita un dono per l'altro.
Sabato 8 e domenica 9 abbiamo iniziato la nostra convivenza a Pieve Acquedotto, nei pressi della tangenziale di Forlì. Nel pomeriggio di sabato abbiamo vissuto un'esperienza di servizio presso la Capanna di Betlemme, una casa di accoglienza per persone senza fissa dimora. Abbiamo prima ascoltato la testimonianza di Jonathan, un operatore della Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, poi siamo andati anche noi a conoscere gli ospiti della casa e altri direttamente in strada, accompagnati da volontari della Papa Giovanni. Ci siamo sentiti molto accolti sia nella loro casa con il tetto e le pareti sia in quella a cielo aperto: vivere una vita senza pregiudizio e giudizio ci aiuta a scoprire il bello dell'altro e quindi a vivere tra noi più vicini e felici.
La domenica, dopo la condivisione della Parola e dell'Eucarestia insieme ai parrocchiani e al parroco don Andrea, abbiamo conosciuto due coppie di sposi che ci hanno fatto capire che per vivere un'esperienza di missione non è indispensabile partire, perché è possibile essere missionari anche in famiglia. Luca, Virginia hanno deciso di essere FAMIGLIA IN CANONICA a Pieve Acquedotto già da cinque anni... stanno imparando a conoscere la loro vocazione giorno dopo giorno, lasciando che prenda forma insieme al luogo che abitano. Nonostante abbiano il loro lavoro, abitare in canonica li apre a diverse iniziative, come l'accoglienza di gruppi, l'iniziativa della condivisione di un buon caffé dopo la celebrazione eucaristica che diventa occasione di incontro di tante famiglie, le chiacchiere in cortile con le persone che passano e sanno che troveranno qualcuno con cui stare un po' insieme. Matteo e Caterina, sposi da settembre, hanno condiviso la medesima scelta che parla di una vita aperta, di una casa che non chiude mai la porta ai bisogni di chi bussa... un bel modo per vivere la MISSIONE A KM 0 !
C'è chi fa della propria vita una missione e chi corona questa scelta andando a sperimentare nuove culture e di questo ci ha parlato Lorenzo, che esattamente un anno fa ha vissuto un mese in Brasile. Ci racconta di quei giorni, della speranza testimoniata dalle suore con cui ha condiviso l'esperienza, della gioia di vivere il tempo quaresimale in preparazione della grande festa della Pasqua insieme ai ragazzi del posto. Quando il cuore prende il volo si percepisce e il messaggio arriva a tutti: le relazioni ci nutrono e avere un tempo privilegiato per rendersene conto è qualcosa di incredibilmente bello! Ce lo ha testimoniato anche Elisa dell'Associazione VolontariA, che ci ha invitato a prendere carta e penna per fermare le emozioni, annotare parole e pensieri in cui ci si immerge durante la vita in missione, questo serve per poter raccontare una volta tornati a casa, ma soprattutto per riflettere su ciò che si vive, per crescere come persone.
Questi due giorni intensi sono stati un'esperienza di grande condivisione anche tra i ragazzi del gruppo che si sono messi in gioco facendosi conoscere senza filtri. Se inizialmente si decide di seguire questo percorso con l'idea di partire per un posto lontano, oggi c'è la consapevolezza che si torna pronti a vivere a braccia aperte la quotidianità, consapevoli che ogni posto è luogo di missione.
E allora grazie! Grazie a chi ha preparato con tanto amore questo tempo privilegiato e a chi ha accolto la proposta con cuore pronto a spiccare il volo! Grazie a Dio che ci spinge a uscire da noi stessi e a fare scelte importanti!
sr Michela